Questo filtro si trova nel menu immagine ->->
Questo strumento viene usato per ammorbidire le giunture tra le immagini usate per gli sfondi a mosaico. L'effetto viene ottenuto sfumando e mescolando i bordi tra le immagini che si trovano adiacenti dopo l'operazione di piastrellatura.
|
Suggerimento |
|---|---|
|
Se si vuole applicare il filtro solo ai bordi, l'applicazione del filtro all'immagine intera non è desiderabile. In questo caso l'uso è un po' più complesso: Cominciamo col duplicare il livello (->) selezionandolo per poterlo lavorare. Applicare il filtro “piastrellabile” con un raggio di 20 pixel al livello. Selezionare tutto (Ctrl-A) e restringere la selezione (->) per ottenere un bordo dello spessore voluto. Cancellare la selezione con Ctrl-K. Fondere assieme i livelli con -> |
|
Più grande è il raggio e più marcata sarà la sfocatura. Selezionando orizzontale e verticale,sarà possibile rendere utilizzabili per un mosaico sia i bordi orizzontali che quelli verticali.
IIR: per immagini fotografiche o digitalizzate.
RLE: per immagini generate al computer.